Porgo le mie sincere condoglianze per la perdita del caro Mi...
-
Ascoli Piceno - 24/10/2017
Giuseppe Polini - Castignano
La comunità di Castignano piange la scomparsa del caro amico Giuseppe Polini, per tutti, in paese, "Pippo", padre dell’attuale sindaco Fabio.
Ci lascia a 80 anni in seguito ad un incidente stradale probabilmente causato da un malore. Stava tornando a casa a bordo della sua Fiat 600 rossa quando il destino era lì ad attenderlo ad una curva lungo la strada che da contrada San Venanzio conduce al paese di Castignano. Per Giuseppe non c’è stato niente da fare, inutili gli interventi prestati dal personale di soccorso intervenuti sul posto dell'incidente, per lui non c’era più nulla da fare.
Classe 1937 era un agricoltore in pensione molto conosciuto in zona. Brava persona dal cuore d'oro e dall'animo forte, sentiremo sicuramente la sua mancanza.
Profondamente commossi ci uniamo al dolore dei familiari soprattutto a quello dei figli molto legati a lui. Sinceramente addolorati per la triste circostanza porgiamo le nostre più sentite condoglianze. -
Napoli - 24/10/2017
Giuseppe Di Tella
Non ce l'ha fatta Giuseppe Di Tella, l'uomo investito 20 giorni fa a Villa Literno.
Sono stati giorni difficili, nei quali amici e parenti non hanno mai perso la speranza. Le condizioni di Giuseppe però si sono lentamente aggravate, fino al tragico epilogo.
A Casal Di Principe la comunità è sotto shock per l'accaduto e si stringe in un unico abbraccio, in nome di quest'uomo volato via troppo presto. -
Lecco - 24/10/2017
Massimo Enchisi
Se n'è andato all'improvviso Massimo Enchisi, colpito da un attacco cardiaco che non gli ha lasciato scampo.
A nulla sono serviti gli immediati soccorsi. Da quasi un mese prestava servizio come massaggiatore presso l'AC Vercurago, dove tutti si erano subito affezionati a lui.
Il dolore per la scomparsa di Massimo è grande, ma è ancor più grande la stima e l'affetto che continueranno ad essere alimentati dal suo intramontabile ricordo. -
Torino - 24/10/2017
Gigi De Gregorio
Torino piange Gigi De Gregorio, musicista jazz venuto a mancare a soli 54 anni.
Era una persona estremamente sensibile e disponibile, attaccato alla vita ed innamorato della musica. Numerose le collaborazioni ed i riconoscimenti a livello internazionale, che hanno consacrato Gigi a protagonista della scena musicale.
Alla famiglia De Gregorio giungano le più sentite condoglianze per la grande perdita.
-
Lecce - 24/10/2017
Roberto Corigliano
Lecce dice addio a Roberto Corigliano, imprenditore e presidente della Confcommercio, venuto a mancare all'età di 69 anni.
Sicuramente una figura di spicco nel panorama locale, un uomo che ha dedicato la sua vita al lavoro ed alla crescita del territorio.
Lascia, nel dolore, la moglie ed i tre figli, ai quali vanno le più sentite condoglianze per questa grande perdita. -
Savona - 23/10/2017
Giovanni Veirana
Ci ha lasciati Giovanni Veirana, professore di lettere molto noto a Savona, anche per i molti incarichi politici ricoperti.
Si è spento improvvisamente all'età di 70 anni, lasciando nel dolore la moglie Emma Rosa e la figlia Livia, alle quali vanno le più sentite condoglianze. -
Ascoli Piceno - 23/10/2017
Giuseppe Scarpa - San Benedetto del Tronto
Un malore improvviso ha colto il professor Giuseppe Scarpa, docente dell’Ipsia “Guastaferro” di San Benedetto, deceduto a soli 66 anni.
Giuseppe era un uomo benvoluto, un professionista in gamba ed una persona gentile e disponibile.
Amico e colleghi si stringono attorno alla famiglia Scarpa, porgendo le più sentite condoglianze per la grande perdita. -
Pescara - 23/10/2017
Piero D'Andreamatteo
Pescara piange Piero D'Andreamatteo, spentosi all'età di 73 anni.
Un uomo poliedrico, sindacalista, politico ed ex parlamentare italiano. Ha lottato contro la malattia fino all'ultimo respiro, sostenuto dell'affetto della sua famiglia.
Lascia un grande vuoto nella comunità, che lo ringrazia per tutto ciò che ha fatto.
-
Pisa - 23/10/2017
Davide Landi
Non ce l'ha fatta Davide Landi, il 19 enne di Pontedera sconfitto da un male incurabile.
Davide, portiere del CSI di pallanuoto, ha lottato con tutte le sue forze, fino all'ultimo respiro, circondato dall'amore dei suoi cari, che non lo hanno mai abbandonato.
In città oggi si respira tristezza e sconforto, per questa perdita troppo grande da spiegare.
Il sorriso di Davide resterà un ricordo incancellabile per tutti quelli che gli hanno voluto bene. -
Chieti - 23/10/2017
Palmerino Di Renzo
Si è spento all'età di 74 anni Palmerino Di Renzo, ex consigliere comunale di Chieti, scomparso improvvisamente lasciando tutti senza parole.
In città tutti lo conoscevano e gli volevano bene per le sue grandi doti umane.
Chieti si prepara a dare all'uomo l'ultimo saluto, omaggiandolo come merita, per tutto ciò che di bello ha fatto nella sua vita. -
Fermo - 22/10/2017
Mario Luccisano
La comunità di Servigliano e di Montegiorgio piangono la scomparsa di Mario Luccisano, insegnante di educazione tecnica in pensione.
Ci lascia all'età di 69 anni in sella alla sua moto lungo la faleriense all'altezza di Piane di Montegiorgio. Un tragico schianto, violentissimo, che non gli ha lasciato scampo. Persona battagliera, generosa e briosa, era un grande appassionato di moto; era cognato di Guido Paci, centauro campione di motociclismo scomparso nel 1983 (in gara ad Imola) in memoria del quale organizzava, con cadenza biennale, un Memorial di Moto d’Epoca. Attivo anche nel campo della politica locale, lascia il ricordo di uno spirito combattivo e coraggioso d'altri tempi.
Professore di educazione tecnica alla medie di Montegiorgio, da qualche anno era andato in pensione e appresa la notizia anche i suoi ex studenti hanno espresso il cordoglio sui social.
Dolorosamente colpiti dalla scomparsa di Mario, ci uniamo al dolore dei suoi due figli e dei suoi familiari. A loro vanno le nostre più sentite condoglianze. -
Catanzaro - 22/10/2017
Giovanni Colosimo
Catanzaro dice addio a Giovanni Colosimo, imprenditore molto noto in città, spentosi all'età di 90 anni.
Cavaliere del lavoro, impegnato in Italia così come in Sudamerica, Colosimo è stata una vera figura di spicco nel panorama imprenditoriale locale ed internazionale.
La sua dipartita lascia un grande vuoto, ma allo stesso tempo consegna al mondo una grande eredità, simbolo di ciò che di eccezionale è riuscito a fare.
Alla famiglia di Giovanni giungano le più sentite condoglianze.