Risultati: 1.000
  • Alessandria - 22/10/2017

    Giancarlo Regaglio - Cremolino

    Alla fine la malattia ha vinto, strappando per sempre alla vita Giancarlo Regaglio, medico 66 enne molto apprezzato a Cremolino.

    Amico e collega sincero, professionista generoso e disponibile. È così che lo ricordano in paese, dove è stato per tanti anni una vera istituzione.

    È così che lo ricorderanno sempre, per mantenere viva la sua memoria, ora che il suo spirito è volato via.

  • Napoli - 22/10/2017

    Giovanni Mondo - Casandrino

    La Polizia Municipale di Casandrino piange Giovanni Mondo, luogotenente molto noto anche a Sant'Antimo.

    Se n'è andato lasciando un grande vuoto tra i colleghi, che gli volevano bene come ad un fratello. Distrutta dal dolore la famiglia, alla quale va la vicinanza dell'intera comunità.

    Il ricordo di Giovanni resterà vivo nel cuore di tutti.

  • Lecco - 22/10/2017

    Don Giuseppe Locatelli

    È tornato alla casa del Padre don Giuseppe Locatelli, spentosi ad 86 anni.

    È stato per la provincia di Lecco un grande punto di riferimento spirituale, guida di molti fedeli in cerca di Dio.

    Il suo corpo ora riposa in pace, mentre la sua anima gode finalmente della luce del Signore.

  • Agrigento - 22/10/2017

    Salvatore Caltagirone

    La politica siciliana perde un assoluto protagonista.

    Si è spento all'età di 71 anni Salvatore Caltagirone, ex deputato regionale e storico esponente di destra. Un uomo sicuramente brillante ed acuto, che ha saputo dare tanto alla sua terra.

    Alla famiglia Caltagirone vanno le più sentite condoglianze per la grande perdita.

  • Ascoli Piceno - 21/10/2017

    Mario Costantini

    La comunità ascolana piange la scomparsa di Mario Costantini, storico calciatore della Del Duca Ascoli dal 1940 al 1958. Terzino d'altri tempi, fu una bandiera di un calcio diverso, uno sport che affascinava nei suoi aneddoti più particolari.

    Esordì nel calcio tra i professionisti in Serie C a 16 anni con la maglia bianconera dell'Ascoli. Qui militò per tutta la sua carriera rifiutando per motivi familiari le offerte di squadre blasonate come il Milan. Memorabili i suoi racconti degli allenamenti allo Squarcia e delle partite fuori Ascoli dove ogni viaggio con i suoi compagni di squadra era un avventura unica. Mario fu un protagonista di un calcio povero ma ricco di emozioni vissute durante e nel post guerra.

    Ci lascia all'età di 93 anni, il suo ricordo rimarrà indelebile in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Una brava persona, gentile e altruista.
    In questo triste momento, il nostro più profondo e sincero cordoglio va alla signora Lucia e a tutta la famiglia Costantini.

  • Ascoli Piceno - 21/10/2017

    Domenico Esposto

    La città di Ascoli Piceno piange la scomparsa di Domenico Esposto, noto ristoratore della tradizione ascolana.

    Aveva compiuto da poco 62 anni, tanti dei quali passati nel campo della ristorazione e dell'ospitalità, con idee sempre all'avanguardia. Aveva gestito numerose strutture, dagli hotel dei vip di montagna del nord Italia ai migliori ristoranti di pesce della costa adriatica, dalle sfide ben riuscite come quella del ristorante di Montefalcone Appennino al gioiello della ristorazione e della tradizione ascolana "La trattoria dell'Arengo". Sempre alla ricerca di novità nei gusti, pur non tradendo le sue radici, aveva una bontà d'animo senza limiti che tutti ricorderemo. Ci mancherà la sua particolare ironia, e le chiacchiere fatte davanti al suo locale in piazza Arringo con quel sigaro sempre acceso.

    In questo triste momento, ci stringiamo con affetto e siamo vicini ai figli Flavia e Stefano che sicuramente sapranno tramandare la passione di quel padre unico e intraprendente. A loro vanno le nostre più sentite condoglianze.

  • Sassari - 21/10/2017

    Massimiliano Delogu

    Un anno fa Illorai piangeva la scomparsa di Massimiliano Delogu.

    Giovanissimo, appena diciassette anni, Massimiliano se n'è andato un anno fa a causa di una malformazione cardiaca che gli ha fermato il cuore. A piangerlo tutta la sua famiglia, gli amici più cari e un'enorme folla commossa composta da tanti ragazzi e molti cittadini di Illorai, rappresentanti di una comunità devastata dal dolore per la morte di un ragazzo così giovane, buono, e con una vita intera davanti ai propri occhi.

    La scomparsa di Massimiliano ha creato grande commozione e ancora oggi la sua mancanza è tangibile, ci stringiamo con sincero affetto attorno al suo ricordo e abbracciamo forte la sua famiglia. Ciao, Massimiliano.

  • Venezia - 21/10/2017

    Caterina Salin - Carpenedo

    Una seconda tragedia ha colpito la famiglia Favaretto.

    Sei anni dopo la morte del marito Pierpaolo, è volata via anche Caterina Salin, 49 enne madre di quattro figli. Un destino crudele, che la accomuna all'uomo che ha amato, perchè entrambi sconfitti da un tumore.
    A Carpenedo sono tutti sconvolti da quanto accaduto e si stringono attorno ai quattro figli della coppia, duramente colpiti dalla vita.

    Dovranno imparare ad andare avanti senza gli amati genitori, che dall'alto, per sempre, veglieranno su di loro.

  • Asti - 21/10/2017

    Piero Mentigassa

    Asti dice addio a Piero Mentigassa, giornalista conosciuto ed amato in città, spentosi all'età di 83 anni.

    Corrispondente di lunga data per il “Giornale del Piemonte”, “Tuttosport”, ed “Il Giorno”, tutti ricordano quando, insieme a Vittorio Marchisio, fondò il Torino Club.

    La comunità si stringe attorno alla famiglia di Piero e porge le più sentite condoglianze per questa grande perdita.

  • Palermo - 21/10/2017

    Giuseppe Autovino - Partinico

    E' stato un male incurabile a strappare Giuseppe Autovino alla vita, a soli 55 anni.

    Pino, così come tutti lo conoscevano, era il dirigente del Partinicaudace, nonchè un vero punto di riferimento per l'ambiente calcistico locale. Una persona su cui si poteva sempre contare, un amico, un fratello, che oggi lascia un enorme vuoto nel cuore di chi gli vuole bene.

    Il suo ricordo resterà per sempre vivo, così come l'affetto che tutta la città nutre nei suoi confronti.

  • Palermo - 21/10/2017

    Joe Bellanca - Ficarazzi

    Ficarazzi piange Joe Bellanca, storico contitolare dell'American Bar, vero punto di ritrovo cittadino.

    Gentile e sempre allegro, tutti ricordano il suo viso sorridente e la sua grande passione per le Alfa Romeo. A strapparlo all'affetto dei suoi cari è stato un malore improvviso, che purtroppo non gli ha lasciato scampo.

    La comunità si prepara ad omaggiarlo nel giorno del suo ultimo viaggio, assicurando che nessuno mai dimenticherà ciò che è stato e sarà per sempre.

  • Grosseto - 20/10/2017

    Umberto Lenzi

    Massa Marittima piange Umberto Lenzi, noto regista toscano, scomparso all'età di 86 anni.

    Il cinema italiano lo riconosce come uno dei più grandi esponenti del genere poliziesco, esempio ed ispiratore di molti protagonisti del grande schermo.

    Il ricordo di ciò che è stato, così come i suoi grandiosi lavori, resteranno per sempre impressi nella mente di chi, in un modo o nell'altro, ha incrociato i suoi passi.

Back to top