Risultati: 1.000
  • Savona - 16/10/2017

    Natascia Bartolini - Cairo Montenotte

    Cairo Montenotte piange Natascia Bartolini, la donna di 43 anni, rimasta vittima di un tragico incidente.

    Viaggiava sulla sua Honda quando, per cause ancora da chiarire, ha perso il controllo del mezzo, impattando violentemente contro il guardrail. Inutili i soccorsi, che non hanno potuto far altro che constatare il decesso.

    Natascia, estetista in gamba, lavorava con il più bel biglietto da visita, il suo sorriso, lo stesso che ora accompagnerà i ricordi di chi dovrà imparare a vivere senza di lei.

  • Frosinone - 16/10/2017

    Giancarlo Marrandino e Rosaria Orlando

    Una vera tragedia quella che ha colpito una coppia originaria del casertano, da tempo trasferita nel frusinate.

    Giancarlo Marrandino e Rosaria Orlando erano in sella della due ruote guidata dall'uomo, quando un veicolo ha impattato violentemente contro la moto, non lasciando scampo ai due. A bordo dell'auto, un noto pregiudicato risultato poi positivo all'alcool test. Per Giancarlo non c'è stato nulla da fare, mentre Rosina si è spenta durante il trasporto in ospedale.

    La notizia ha raggiunto amici e parenti, rimasti sotto shock. Il loro ricordo accompagnerà chi gli ha voluto bene per il resto della vita.

  • Padova - 16/10/2017

    Francesco Masiero - Battaglia Terme

    Non ce l'ha fatta Francesco Masiero, il 32 enne di Battaglia Terme strappato alla vita tragicamente.

    In pochissimo tempo il male l'ha consumato, senza lasciargli scampo. Operaio con la passione per il calcio, a Francesco volevano bene veramente tutti. La notizia ha sconvolto la cittadina, lasciando senza parole chi lo amici e parenti.

    Ai genitori ed alla sorella va l'abbraccio commosso di chi ha avuto la fortuna di conoscere Francesco.

  • Campobasso - 16/10/2017

    Daniele Ciffolilli - Petacciato

    Petacciato piange Daniele Ciffolilli, il 27 enne strappato alla vita da un tragico incidente, mentre era in sella alla sua Yamaha.

    Una notizia che ha sconvolto amici e parenti, che si sono chiusi nel loro dolore. Dabiele era un ragazzo sempre sorridente, che amava vivere e sognare. Aveva un lungo cammino da percorrere e tanti sogni da realizzare.

    Ora che tutto è svanito, non sarà che il ricordi, prezioso tesoro che chi l'ha amato conserverà per sempre nel cuore.

  • Fermo - 16/10/2017

    Gabriele Di Santo - Porto Sant'Elpidio

    La comunità di Porto Sant'Elpidio è in lutto per la scomparsa del caro Gabriele Di Santo, patron del noto locale Pepenero nel lungomare sud.

    Ci lascia all'età di 71 anni, un triste destino lo ha strappato all'affetto dei suoi cari. Gabriele era molto noto in zona, apprezzato e stimato da tutti era un gran lavoratore. Da sempre nel settore della ricettività, il suo ristorante ha fatto la storia della costa elpidiense, era l'unico a fregiarsi del marchio di ospitalità italiana. Non c'era ostacolo o problema che lo tirasse indietro nei suoi intenti, con la sua attività aveva investito tempo e denero nonostante il flagello dell'erosione costiera.

    In questo triste momento siamo vicini alla sua famiglia, alla moglie Silvia, al figlio Andrea e Simona, a Daniela, alla nipote Alice, alla mamma Luigia, i fratelli Tonino e Franco, le sorelle Concetta e Maria. Profondamente commossi ci uniamo al loro dolore con un grande abbraccio, nel ricordo e nel rimpianto della persona speciale che è venuta a mancare.

  • Fermo - 16/10/2017

    Ernesto Paoletti - Montegiorgio

    La comunità di Montegiorgio piange l'improvvisa scomparsa dell'architetto Ernesto Paoletti.

    Ci lascia a 51 anni in sella alla sua moto, precipitando in un burrone all'altezza della frazione di Piobbico a Sarnano. Dal 1997 praticava la professione di architetto nel suo studio a Montegiorgio e ben presto aveva ottenuto la stima di molti portando la sua attività a partecipare a numerosi concorsi, appalti pubblici e project financing.

    Appresa la triste notizia, è con dolore che ci stringiamo ai suoi cari in questo momento così difficile. A loro vanne le più sentite condoglianze.

  • Padova - 14/10/2017

    Cristina Gradella

    Non ce l'ha fatta Cristina Gradella, sconfitta da un tumore a soli 46 anni.

    Ha lottato con tutte le sue forse, ma purtroppo la malattia ha avuto il sopravvento, strappandola prematuramente all'affetto dei suoi cari. Originaria di Este, Cristina, direttrice di filiale per la Cassa di Risparmio del Veneto, lascia nel dolore il marito e la figlia Emma, oltre al mamma, sorella e fratello.

  • Palermo - 14/10/2017

    Andrea Di Martino

    Palermo piange Andrea Di Martino, figura di riferimento nella ristorazione locale, venuto a mancare all'età di 69 anni.

    La sua panineria era diventata per tutti un punto di ritrovo abituale, in cui gustare ottimo cibo in compagnia di amici. Un luogo che ora non sarà più lo stesso senza Andrea ed il suo viso sorridente.

    Andrea continuerà sicuramente a vegliare sui suoi cari, ai quali vanno le più sentite condoglianze per la grande perdita.

  • Napoli - 14/10/2017

    Antonio D'Alessandro

    Napoli dice addio ad Antonio D'Alessandro, ex segretario di Regione e Provincia, venuto a mancare prematuramente a soli 58 anni.

    La comunità napoletana perde un solido punto di riferimento, una persona buona e gentile, che resterà per sempre nel cuore di tutti.

  • Novara - 14/10/2017

    Carlo Sguazzini Viscontini

    Il mondo della medicina di Novara perde un importante protagonista.

    Si è spento all'età di 90 anni il professor Carlo Sguazzini Viscontini, per molti anni preziosa risorsa della comunità. Ex vicepresidente della Società scientifica dei medici fisiatri italiani, nonché ex direttore della scuola regionale per fisioterapisti, è stato un uomo che ha saputo dare tanto e che sicuramente resterà un grande patrimonio per la città.

  • Perugia - 13/10/2017

    Giulio Alberti

    Perugia piange un grande scienziato. Si è spento all'età di 87 anni Giulio Alberti, docente e direttore della facoltà di Chimica.

    Per molti anni è stato l'ideatore di progetti di ricerca interessanti ed innovativi, il cui successo ha contributo a confermare il grande valore intellettuale di Alberti.
    La sua carriera è stata caratterizzata da numerose esperienze all'estero ed in particolare in Inghilterra, dove era stimato ed apprezzato.
    Ha formato schiere di studenti, non solo intellettualmente, ma anche e soprattutto umanamente, dando loro tutto il suo sapere e tutto se stesso.

    La comunità perugina si unisce al dolore dei figli di Giulio, assicurando che il loro caro resterà per sempre nella memoria di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Verona - 13/10/2017

    Roberto Grisoni

    La comunità veronese saluta commossa Roberto Grisoni, scomparso in seguito ad un tragico incidente mentre si trovava presso la gola del Bletterbach, in Alto Adige.

    Roberto era un ex dipendente del centro spedizioni delle Poste di piazzale XXV aprile, viveva a San Michele Extra, in una villetta di via Pasquara. Adorava badare al giardino e gestire la sua quotidianità con calma e dedizione. Gli amici della cartofila Castiglione sono scossi per la notizia, era un gruppo del quale Grisoni faceva parte da anni e con il quale partecipava ai vari tornei di briscola organizzati in tutta la provincia.

    Era un uomo particolare, sempre con la battuta pronta e felice di rallegrare gli animi. Una persona buona, tranquilla ma che si godeva la vita con gusto e che amava la compagnia degli altri.

    La comunità lo saluta stringendosi attorno ai suoi cari, ricordando quel sorriso che a lungo ha illuminato molte vite, e continua a farlo attraverso il ricordo dei momenti felici passati con lui.

Back to top