Sentite condoglianze a tutta la famiglia...
-
Terni - 20/10/2017
Mario Cicioni
Il panorama calcistico umbro ha subito un duro colpo, a causa della scomparsa di un grande punto di riferimento.
Ci ha lasciati all'età di 74 anni Mario Cicioni, sconfitto da una terribile malattia, a lungo combattuta. Cicioni era stato consigliere regionale umbro della Federazione italiana Gioco Calcio, oltre ad essere considerato lo storico presidente del Campitello.
Terni lo ricorda come brillante assessore comunale, sempre attento ai problemi della città ed alle necessità dei giovani, da lui considerati la vera ricchezza del territorio. Con lui se ne va un importante tassello della vita cittadina e regionale, la cui mancanza si avvertirà.
Alla famiglia di Mario va l'abbraccio commosso di tutti quelli che hanno avuto la fortuna di incrociare la sua strada. -
Sondrio - 20/10/2017
Valter Pilatti
Non ce l'ha fatta Valter Pilatti, coordinatore della Protezione Civile di Dubino, sconfitto da un male contro il quale ha a lungo combattuto.
Strappato alla vita a soli 59 anni, quando aveva ancora tanto da dare. Un vero punto di riferimento, un amico sincero ed una persona che nessuno mai dimenticherà.
Alla famiglia tutta giungano le più sentite condoglianze per questa dolorosa perdita. -
Alessandria - 19/10/2017
Giuseppe Fraterrigo - Serravalle Scrivia
È stato un terribile incidente a strappare alla vita Giuseppe Fraterrigo, 44 enne di Serravalle Scrivia.
A nulla sono serviti i soccorsi immediati, perché per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Giuseppe lascia il figlio Simone, i genitori Iana e Salvatore ed i fratelli Luigi e Dino.
A loro vanno le più sentite condoglianze. -
Ravenna - 19/10/2017
Mauro Lanconelli - Alfonsine
Doveva essere una normale passeggiata in bici, quella che invece si è trasformata in tragedia.
È stato travolto da un'auto Mauro Lanconelli e per lui non c'è stato nulla da fare. L'uomo, 66 anni, era molto conosciuto ad Alfonsine, anche perché aveva ricoperto l'incarico di ex presidente presidente regionale della Lega ciclismo Uisp.
Alla famiglia di Mauro, distrutta dal dolore, arrivi la vicinanza di tutta la comunità. -
Sassari - 19/10/2017
Nino Loi
Ci ha lasciati Nino Loi, sassarese e sardista da sempre.
Nino, 75 anni, si è spento dopo una lunga malattia affrontata con fierezza e coraggio. Uomo noto soprattutto nel sassarese, sardista da sempre, protagonista di mille battaglie fin da ragazzo, tesserato giovanissimo e orgoglioso del suo partito e dei suoi ideali, per i quali ha lottato una vita intera.
Lo conoscono in tantissimi a Sassari, in tanti gli vogliono bene e lo ricordano con ammirazione. Nino si è battuto fino all'ultimo anche per i giovani, ai quali guardava con enorme affetto e per i quali voleva divenire il miglior esempio possibile, rivolgendo loro pensieri pieni di preoccupazione e attenzione per il loro futuro, nonostante la malattia l'avesse colpito ormai un anno e mezzo fa.
Aveva imparato ad usare facebook per continuare ad esprimere il proprio pensiero, e da questa finestra sul mondo aveva dedicato il suo ultimo pensiero alla Catalogna. Nino era un uomo ammirato da tanti e la sua vita resterà per sempre un enorme fonte di ispirazione per le generazioni future. -
Napoli - 19/10/2017
Giulio Coppola - Torre Annunziata
La comunità di Torre Annunziata si è stretta per l'ultimo saluto a Giulio Coppola, il 26 enne deceduto in seguito ad un incidente stradale.
La notizia della sua prematura scomparsa ha fortemente scosso amici e parenti, che ora si tormentano cercando di dare un senso a questo destino crudele e spietato. Giulio era un bravo ragazzo, con un sorriso contagioso e tanti sogni nel cassetto.
Il suo ricordo diventerà un prezioso tesoro da custodire nel cuore, luogo dove nessuno muore mai davvero. -
Livorno - 19/10/2017
Elisabeth Jane Pulaski
Se n'è andata a pochi metri da casa Elisabeth Jane Pulaski, la 19 enne di origini americane trapiantata a Livorno.
E' stato un terribile incidente stradale a strapparla prematuramente all'affetto dei suoi cari, lasciandoli nel dolore più profondo. Elisabeth, Betty per gli amici, era una ragazza dolce e solare, con la passione per la musica. Era bella Betty, bella ed intelligente, con un futuro pieno di sogni e progetti che non potrà mai realizzare.
Dall'alto ora veglierà sulla sua famiglia, dando loro la forza di continuare a vivere senza di lei. -
Milano - 19/10/2017
Giorgio Olgiati - Legnano
Si è spento all'età di 67 anni Giorgio Olgiati, molto noto a Legnano per la partecipazione al gruppo folcloristico I Amis.
L'uomo, che di mestiere faceva il tipografo, viene descritto come una persona gentile e sempre disponibile, che sicuramente aveva ancora tanto da dare.
La comunità si stringe attorno alla famiglia di Giorgio, in segno di vicinanza per perdita del loro caro. -
Fermo - 18/10/2017
Aldo Pennesi
La città di Fermo piange la scomparsa del caro amico Aldo Pennesi.
Fermano d.o.c. e storico sportivo canarino, è venuto a mancare all'età di 91 anni dopo aver combattuto per lungo tempo contro una brutta e aggressiva malattia.
Ex dipendente comunale e storico dirigente della Fermana Calcio, passione-avventura iniziata nell'immediato dopo guerra, a quest'ultima ha donato anima e cuore contribuendo a farla crescere e conoscere in tutta la penisola, dalle serie minori alla storica Serie B. La passione gialloblu lo ha portato a regalarci tanti momenti di fermanità vera, seria, onesta e mai faziosa soprattutto nei suoi numerosi commenti giornalistici locali.
Aldo sarà sempre ricordato come un uomo onesto, equilibrato, di grande intelligenza e cultura. Le conversazioni con lui si concludevano sempre con un sorriso ed una battuta in puro dialetto.
Appresa la triste notizia, è con dolore che ci stringiamo ai familiari in questo momento così difficile. A loro vanno le nostre più sentite condoglianze. -
Ascoli Piceno - 18/10/2017
Lorenzo Calvaresi
La comunità di Porto d'Ascoli e quella di Castel di Lama piangono la scomparsa di Lorenzo Calvaresi.
Un triste ed inaspettato destino era ad attenderlo; un incidente avvenuto nella mattinata di lunedì nel quartiere Agraria di Porto d'Ascoli non gli ha lasciato scampo, strappandolo all'affetto dei suoi cari. Lorenzo si trovava in sella alla sua bicicletta quando è stato urtato da un’automobile e cadendo ha battuto la testa sulla strada. Prontamente soccorso purtroppo dopo alcune ore il quadro clinico si è aggravato e il cuore del nostro caro ha cessato di battere. Aveva 78 anni, un uomo buono, gentile e altruista.
Aveva abitato per buona parte della sua vita a Castel di Lama, dove era originario e dove aveva lasciato molti amici insieme ad un bellissimo ricordo.
Profondamente commossi ci uniamo al dolore della sua famiglia, alla moglie Carmela, ai figli Mirko, Ettore e Maria Chiara, ai nipoti Leonardo e Vittoria e alla sorella Angela. In questo triste momento vi siamo vicini. -
Cuneo - 18/10/2017
Anna Sampò - Bene Vagienna
La comunità di Bene Vagienna ha dato oggi l'ultimo saluto ad Anna Sampò, strappata alla vita a soli 42 anni.
A spegnere per sempre il suo sorriso è stato un terribile incidente stradale, che non le ha lasciato scampo. A piangere la giovane donna, la mamma Caterina ed il fratello Aldo, oltre ad amici e parenti, rimasti senza parole.
Il ricordo di Anna resterà per sempre nel cuore di chi le ha voluto bene. -
Bologna - 18/10/2017
Marino Perani
Bologna piange Marino Perani, scomparso all'età di 77 anni.
Il panorama calcistico bolognese perde uno dei suoi assoluti protagonisti, il numero 7 dello Scudetto e delle Coppe Italia, smessi i panni da calciatore, ha indossato quelli di tecnico delle giovanili e della prima squadra.
Un uomo dalle mille risorse, un campione non solo nello sport, ma anche e soprattutto nella vita.
Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze.