Sentite condoglianze a tutta la famiglia...
-
Napoli - 18/10/2017
Giuseppe Massa
Se n'è andato all'età di 69 anni Giuseppe Massa, vecchia gloria del calcio napoletano.
La storica ala destra degli anni '70, è rimasto vittima di un malore, che lo ha colto a pochi passi da casa. I soccorsi, immediati, non hanno potuto far nulla per salvargli la vita.
Sotto shock i familiari dell'uomo, ai quali si stringono amici e parenti, nel tentativo di dar loro la forza per superare questo difficile momento. -
Lecce - 18/10/2017
Donato Valli
Il mondo culturale salentino saluta il professor Donato Valli, intellettuale di primo piano, docente di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea e Rettore dell'Ateneo leccese.
Se n'è andato all'età di 86 anni, lasciando un grande vuoto nella comunità, che oggi si stringe attorno ai familiari di Donato, ai quali porge le più sentite condoglianze.
-
Savona - 18/10/2017
Giorgio Alberto - Cisano sul Neva
E' stato un malore a strappare Giorgio Alberto all'affetto dei suoi cari, all'età di 63 anni.
Giorgio, conosciuto da tutti con il nome di Ivano, era di Cisano sul Neva, ma a Vadino d'Albenga possedeva un negozio di frutta e verdura.
Gran lavoratore ed appassionato di musica, in paese lo ricordano tutti come una persona gentile e sempre disponibile.
La comunità si stringe ai figli di Ivano, porgendo loro le più sentite condoglianze. -
Palermo - 18/10/2017
Aldo Mirabella
Ci ha lasciati a soli 65 anni Aldo Mirabella, stimato professore di chimica e biologia al liceo Einstein di Palermo.
Studenti e colleghi si dicono profondamente scossi dalla notizia e si preparano a salutare l'uomo per l'ultima volta, accompagnandolo in questo triste viaggio. Aldo era un insegnante preparato, che sapeva come avvicinare i ragazzi allo studio, senza mai perdere di vista il rapporto umano.
Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze per la grande perdita. -
Agrigento - 18/10/2017
Pompeo Siracusa
Solo un mese fa la famiglia Siracusa festeggiava il matrimonio di Anna Laura ed oggi in città non si crede a quanto accaduto.
E' venuto a mancare Pompeo Siracusa, scomparso prematuramente a soli 56 anni, lasciando nel dolore le tre figlie Elena, Silvia Paola ed appunto Anna Laura. L'imprenditore era molto apprezzato nel territorio, al quale, negli anni, ha saputo dare tanto.
Il suo ricordo resterà per sempre nel cuore di tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. -
Napoli - 18/10/2017
Luigi Della Ragione - Bacoli
La comunità di Bacoli si stringe nell'ultimo saluto a Luigi Della Ragione, il ragazzo di soli 19 anni scomparso prematuramente a causa di un incidente stradale.
Solare, gentile ed intelligente, così in paese descrivono Luigi, senza mai dimenticare la sua grande passione per il calcio e per il Napoli, la squadra del cuore.
E' difficile in questi casi trovare le parole per spiegare una tragedia cosi immensa, ma è nel ricordo del suo viso che i genitori ed i fratelli troveranno la forza per andare avanti.
-
Matera - 17/10/2017
Emanuele Ricciardi
Si è spento all'età di 97 anni Emanuele Ricciardi, personaggio molto conosciuto a Matera.
Il maestro, per molti anni insegnante alle scuole elementari, era un vero e proprio cultore del dialetto materano, che spesso preferiva all'italiano come forma di comunicazione.
Con lui se ne va un pezzo di storia, un uomo che ha saputo esaltare le meraviglie del territorio, legandosi ad esso con un legame indissolubile, che durerà per sempre. -
La Spezia - 17/10/2017
Massimo Scirocco
Si è spento al termine di una difficile e lunga malattia Massimo Scirocco, magistrato molto noto a La Spezia, per aver ricoperto il ruolo di procuratore capo fino al 2010.
Massimo aveva 77 anni ed una splendida famiglia, con lui fino all'ultimo.
A loro giunga la vicinanza di chi ha avuto la fortuna di conoscere Massimo e di apprezzarne le qualità. -
Bari - 17/10/2017
Luigi Liuzzi - Polignano
Un malore improvviso e fatale ha spezzato per sempre la vita di Luigi Liuzzi, 49 enne di Polignano.
Luigi, con la passione per il podismo, si trovava a Parma per partecipare alla maratona, quando a metà percorso si è accasciato al suolo. I soccorsi hanno tentato invano di rianimarlo, ma purtroppo non c'è stato nulla da fare.
Alla famiglia dell'uomo vanno le più sentite condoglianze per la dolorosa perdita. -
Treviso - 16/10/2017
Aurelia Agnoletti - Nervesa
Ci ha lasciati all'età di 91 anni Aurelia Agnoletti, storica staffetta partigiana, simbolo della resistenza locale.
Un malore, avuto nel suo appartamento a Nervesa, l'ha strappata all'affetto dei suoi cari, che ora la piangono senza sosta.
La comunità si stringe attorno alle figlie della donna, in segno di profondo rispetto e vicinanza, per il lutto che le ha colpite. -
Treviso - 16/10/2017
Gina Cecchin - Castelfranco
Non c'è stato nulla da fare per Gina Cecchin, pensionata 77 enne travolta sulle strisce pedonali, mentre si dirigeva verso la sua auto.
Un duro colpo per la comunità di Castelfranco, dove la donna era apprezzata e stimata. In parrocchia tutti la ricordano con affetto, perchè Gina sapeva farsi voler bene al primo sguardo.
Lascia nel dolore il marito Danilo, i figli Ezio e Giovanni, nonchè le amatissime nipotine. -
Genova - 16/10/2017
Luigi Puny Miroli
Genova si prepara a dare l'ultimo saluto a Luigi Puny Miroli, scomparso all'età di 82 anni.
Luigi è stato una vera istituzione del turismo a Portofino, segnando la storia del luogo con il suo ristorante "Da Puny", centro di ritrovo assoluto.
La comunità vuole oggi omaggiare l'uomo e ringraziarlo per tutto quello che ha fatto per il territorio e per i suoi abitanti.