Risultati: 1.000
  • Cuneo - 28/02/2018

    Silvia Maffi

    Una tragedia che lascia tutti senza fiato, quella che si è abbattuta sulla famiglia Maffi.

    Ci ha lasciati Silvia, strappata alla vita a soli 20 anni. Un malore improvviso non le ha lasciato scampo, spegnendo per sempre tutti i sogni di quella ragazza speciale che amava rendersi utile, soprattutto in parrocchia.
    Cuneo è oggi sotto shock per quanto accaduto e si stringe ai familiari di Silvia, per dar loro forza in questo difficile momento.

    La loro amata resterà per sempre viva nei loro preziosi ricordi.

  • Treviso - 28/02/2018

    Paolo Sanchetti - Motta di Livenza

    Un male incurabile ha portato via Paolo Sanchetti, strappato alla vita all'età di 62 anni.

    A Motta di Livenza faceva l'assicuratore e tutti lo ricordano come una persona gentile ed umile, sempre pronto a fare due chiacchiere. Un altro terribile lutto per la famiglia, che solo qualche mese fa aveva dovuto dire addio a Pietro, padre di Paolo.
    Un dolore doppiamente grande, che lascia un vuoto enorme nel cuore di chi gli stava vicino.

    Il suo ricordo accompagnerà per sempre chi gli ha voluto bene.

  • Treviso - 27/02/2018

    Nicole Roberto - Breda di Piave

    La cittadina di Breda di Piave è sconvolta dalla triste notizia della scomparsa di Nicole Roberto, prematuramente strappata alla vita a soli 18 anni.

    Martedì si preparava ad uscire di casa, in quella che sembrava una giornata comune. Improvvisamente si è accasciata al suolo, lamentando forti dolori. È stato allora che i familiari hanno dato l'allarme ed all'arrivo dei soccorsi la situazione è apparsa subito grave. L'embolia polmonare che l'aveva colpita ha causato anche un arresto cardiaco.

    Per quattro giorni ha lottato tra la vita e la morte, supportata dai suoi cari, che non hanno mai perso la speranza.
    Quando alla fine si è arresa, il dolore li ha devastati e si sono trovati a dover affrontare il più crudele dei destini.

    Nicole non c'è più, ma il suo ricordo accompagnerà per sempre chi l'ha tanto amata.

  • Ancona - 27/02/2018

    Luciano Riga - Chiaravalle

    Chiaravalle piange Luciano Riga, storico sportivo, scomparso all'età di 75 anni.

    E' stato un ottimo calciatore, vestendo la maglia della Falconarese e del Mondolfo. Oltre al pallone, il tennis era la sua grande passione, coltivata fino a quando un brutto incidente sul lavoro gli portò via l'uso di gambe e braccia.

    Amici e parenti lo ricordano per la sua grande forza d'animo e per quella tenacia che difficilmente qualcuno dimenticherà.

  • Perugia - 27/02/2018

    Giorgio Pascucci - Foligno

    Foligno piange Giorgio Pascucci, strappato alla vita a soli 59 anni.

    L'imprenditore umbro ha lottato contro un un male incurabile, che lo ha portato via agli affetti più cari nel giro di poco tempo.
    La triste notizia si è immediatamente diffusa anche a Spello, città di origine di Giorgio, che sapeva come farsi voler bene.
    Oltre all'attività di famiglia, era socio fondatore della 2CV Centru de lu munnu, associazione di cui era diventato il presidente.

    Alla moglie ed alla figlia, che hanno perso un importante punto di riferimento, vanno le più sentite condoglianze per quanto accaduto.

  • Biella - 26/02/2018

    Giovanni Mora - Vigliano Biellese

    È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Giovanni Mora, spentosi all'età di 59 anni.

    Era titolare della nota salumeria di Vigliano Biellese, esercizio commerciale molto frequentato ed apprezzato in paese.

    Attestati di stima giungono alla famiglia dalla comunità, che si prepara ad accompagnare Giovanni nel suo ultimo viaggio, tenendo vivo il ricordo di ciò che ha dato a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo.

  • Udine - 26/02/2018

    Andrea Zuliani - Campoformido

    Campoformido piange Andrea Zuliani, ex primo cittadino, scomparso a soli 63 anni.

    Ha fatto molto per la comunità, impegnandosi al massimo per migliorare la sua città. La speranza che potesse farcela non lo ha mai abbandonato, anche quando la situazione era ormai disperata.

    Ha dato coraggio alla moglie Paola ed ai loro due figli, ai quali va il commosso abbraccio di amici e parenti, perché non muore mai davvero chi nel cuore vive.

  • Salerno - 26/02/2018

    Alessandro Rubino

    Per Avellino e Salerno è un giorno triste.

    La comunità si prepara a dare l'ultimo saluto ad Alessandro Rubino, costretto ad arrendersi dopo una lunga e coraggiosa lotta. Un ragazzo solare e dolce, con un futuro ancora da scrivere ed un grande amore per la sua squadra del cuore.
    La Salernitana lo aveva visto sugli spalti, in casa ed in trasferta, per non far mancare mai tutto il suo sostegno.

    Era educato e gentile, forte come un leone. La speranza ha accompagnato fino all'ultimo amici e parenti, stretti in un grande abbraccio, in nome di Alessandro e di tutto l'amore che ha saputo dare nella sua vita.

  • Venezia - 24/02/2018

    Don Italo Fantoni - Chioggia

    Ha raggiunto la casa del Padre, all'età di 90 anni, Don Italo Fantoni, punto di riferimento per i fedeli di Chioggia.

    Nella comunità salesiana ha costruito la sua strada, una strada fatta di umiltà ed amore, verso Dio e verso gli uomini. Ha contribuito alla crescita all'oratorio, trasmettendo ai più giovani i veri valori della vita.

    Sarà per sempre ricordato come un uomo buono, un servo del Signore che ha dato tanto, a molti.

  • Ravenna - 24/02/2018

    Pietro Guberti

    Ravenna dice addio a Pietro Guberti, venuto a mancare all'età di 96 anni.

    La sua è stata una vita piena, vissuta sempre con lo spirito della giovane età. La sua esistenza è stata segnata dal periodo della Resistenza, al quale ha preso parte attivamente.
    Successivamente sono arrivate scrittura, pittura e poesia, arti che padroneggiava sapientemente.

    Celebri le sue mostre, così come i suoi scritti ed i suoi versi, che continueranno per sempre a ricordarci quale grande eredità Pietro ha lasciato a tutti.

  • Lucca - 23/02/2018

    Velio Cerri - Camaiore

    La comunità di Camaiore piange Velio Cerri, presidente onorario della Croce Verde, recentemente scomparso.

    All'interno dell'associazione è sempre stato un punto di riferimento fondamentale, un amico ed un fratello per chi si è trovato a lavorare con lui fianco a fianco.
    Ha permesso al gruppo di crescere e consolidarsi, fino a raggiungere un'armonia invidiabile.

    La frazione di Lido di Camaiore ha perso una personalità di spicco, i cui insegnamenti fanno oggi parte del bagaglio di vita di molti.

  • Savona - 23/02/2018

    Riccardo Guiglia

    Se n'è andato Riccardo Guiglia, membro di primo piano, nonché fondatore, della sezione aggregata marinai di Portovado e Vado Ligure.

    Non perdeva occasione per presenziare a manifestazioni ed iniziative, confermando giorno dopo giorno il suo immenso amore per il mare.

    Nel giorno del dolore, è alle acque che amici e colleghi affidano i pensieri, nella speranza che ora Riccardo possa riposare in pace.

Back to top