Ciao Mauro riposa in pace...
-
Salerno - 02/03/2018
Gianfranco Lamberti - Montecorvino Pugliano
Ci ha lasciati all'età di 71 anni Gianfranco Lamberti, primo cittadino di Montecorvino Pugliano.
A strapparlo all'affetto dei suoi cari un male incurabile, che lo aveva colpito da soli pochi mesi. Era un ottimo medico chirurgo ed un brillante uomo politico, precedentemente sindaco anche della città di Livorno.
Una persona eccezionale, della quale tutti hanno un ottimo ricordo.
Alla famiglia, in questo momento di grande dolore, giungano le più sentite condoglianze per la grande perdita. -
Livorno - 02/03/2018
Roberto Sabatelli - Portoferraio
Portoferraio dice addio a Roberto Sabatelli, venuto a mancare all'età di 71 anni.
All'Isola D'Elba tutti lo conoscevano, per via della storica carriera da speaker negli anni '80. Con il soprannome di Yoghi, che aveva ormai sostituito il nome di battesimo, era una persona gentile, sempre pronta ad aiutare il prossimo.
Il suo grande amore per gli animali lo portò ad aprire un'attività proprio dedicata a loro, luogo in cui si sentiva davvero a casa.
La sua scomparsa lascia un grande vuoto nel cuore di chi gli ha voluto bene, ma il suo ricordo farà sì che lui continui a vivere nella memoria di amici e parenti. -
Lecce - 02/03/2018
Emanuela Pagano - Squinzano
Tutta la città di Squinzano si stringe alla famiglia Pagano, nel triste momento del dolore per la prematura perdita di Emanuela, sconfitta a soli 57 anni da un male incurabile.
Forte e coraggiosa, ha affrontato la malattia senza mai abbattersi e senza mai venir meno ai suoi doveri come assessore alle attività produttive e alle pari opportunità.
Ha dato tanto alla comunità, come donna delle istituzioni ma soprattutto come persona, riuscendo ad entrare nel cuore di molti.
L'affetto che ha ricevuto in vita verrà ora affidato al suo ricordo, affinché questo possa alleviare la sofferenza di chi l'ha persa per sempre. -
Napoli - 02/03/2018
Raffaele Marino - Sorrento
Sorrento ha salutato con dolore e commozione Raffaele Marino, prematuramente scomparso a soli 48 anni.
Tra gli amici era conosciuto con il soprannome di Braccio di Ferro. Il pensiero di tutti va alla sua famiglia, ai suoi tre figli e a tutte le persone che gli hanno voluto bene.
Questo grande affetto continuerà anche oltre la morte, perché non muore mai davvero chi nel cuore vive.
-
Pistoia - 01/03/2018
Norberto Zannini - Pieve a Nievole
Lutto a Pieve a Nievole per la scomparsa Norberto Zannini, venuto a mancare all'età di 59 anni.
Grande sportivo e brillante imprenditore, originario di La Spezia, era titolare della storica farmacia La Pieve di via Donatori del Sangue assieme alla sorella Silvia.
Amministratore delegato della società Bioener Spa, realtà attiva nel campo dell'ingegneria ambientale e delle fonti rinnovabili, Norberto in passato fu atleta di canottaggio ad altissimi livelli.
In carriera vestì la maglia azzurra ai Giochi Olimpici di Los Angeles 1984 e fu compagno di squadra dei mitici fratelli Abbagnale, allora campioni olimpici. Vincitore di ben 4 campionati italiani, prese parte dei Campionati del Mondo di Lucerna 1982 e Duisburg 1983.
Da dirigente fece parte, inoltre, del consiglio di amministrazione della società Spezia Calcio.
Lascia la moglie Cristiana Ceccarelli e la figlia Corinna, anche lei farmacista. A loro, e a tutti i suoi cari, vanno le più sentite condoglianze dell'intera comunità. -
Milano - 01/03/2018
Guido Amadeo - Legnano
Legnano in lutto per la scomparsa dell'ing. Guido Amadeo, venuto a mancare all'età di 92 anni.
Past president del Lions Club Legnano Host, l'ing. Amadeo è sempre stato un grande professionista. Tante le opere pubbliche che in città portano la sua firma, soprattutto durante il periodo in cui coprì la carica di vice capo dell'ufficio Opere Pubbliche del Comune. Su tutte la ristrutturazione della Colombera e la collaborazione nel progettare la chiesa di San Giovanni in via Liguria.
Oggi, nel giorno del dolore, il commosso pensiero della comunità intera va alla famiglia. -
Ascoli Piceno - 01/03/2018
Simone Formentini - San Benedetto del Tronto
La comunità di San Benedetto del Tronto piange la scomparsa del caro Simone Formentini.
Nipote di quel nonno che nell'immediato dopoguerra portò lavoro a tante famiglie della riviera avviando una importante attività nel settore ortofrutticolo e rendendo famoso nel commercio il pomodoro dalla qualità tonda. Simone aveva continuato quell'attivita' tramandando i sogni e i desideri del compianto nonno e aveva avviato con un successivo importante sviluppo anche un'attività nel mondo degli imballaggi. Purtroppo ci lascia anche lui, all'età di 61 anni. Un uomo gentile, generoso e sempre molto disponibile. Fu anche presidente del Rotary dove tanti lo ricordano con affetto nelle diverse iniziative realizzare per la zona. Purtroppo una brutta malattia che da qualche tempo lo attanagliava ha avuto il sopravvento e lo ha strappato all'affetto dei suoi cari. Simone lascia la moglie Anna e i figli Giuseppe e Simonetta.
A loro va il nostro pensiero e un abbraccio affettuoso in questo triste momento di perdita del proprio caro. Vi siamo vicini. Sentite condoglianze. -
Messina - 01/03/2018
Luciano Sottostanti
La città di Messina perde un assoluto protagonista.
Dopo una lunga malattia, affrontata senza mai perdere la speranza, ci ha lasciati Luciano Sottostanti, proprietario di una delle pasticcerie più frequentate della zona.
Con l'incinfondibile profumo di cornetti, era un luogo di ritrovo per i giovani messinesi, che non mancavano di concludere lì le loro serate.
Tutta la comunità si stringe alla famiglia, in segno di affetto verso il caro Luciano, che mancherà molto.
-
Perugia - 01/03/2018
Fernanda Maretici Menghini
La comunità perugina saluta per sempre Fernanda Maretici Menghini, illustre cittadina venuta a mancare all'affetto dei suoi cari.
Fu la prima donna, nel 1946, ad esse eletta nel Consiglio comunale, diventando per l'amministrazione un punto di riferimento importantissimo. La Professoressa arrivò anche a ricoprire il ruolo di assessore alla pubblica istruzione. A lei si devono molte innovazioni, apportate nei lunghi anni i cui ai è dedicata agli altri, istituzionalmente ed umanamente.
Alla famiglia, in questo momento di grande dolore, tutta la città porge le più sentite condoglianze, con la promessa che Fernanda continuerà a vivere nei ricordi di molti. -
Cuneo - 01/03/2018
Pier Luigi Vanzetti
Ci ha lasciati all'età di 61 anni Pier Luigi Vanzetti, imprenditore molto conosciuto e stimato nel cuneese.
La Vanzetti Engineering Cryogenic Technology è da sempre un'azienda leader nel settore, solida ed affidabile, proprio come il suo amministratore delegato.
Pier Luigi era una persona brillante, un serio lavoratore ed un uomo molto attaccato alla famiglia.
È proprio a quest'ultima, alla moglie Maria Rita ed alla figlia Valeria, che va il grande abbraccio di tutti quelli che hanno avuto la fortuna di poterlo conoscere ed apprezzare. -
Bergamo - 28/02/2018
Nerio Marabini
Si è spento all'età di 80 anni Nerio Marabini, presidente dell'Uc Bergamasca.
È stato un grande campione ed un ottimo dirigente, stimato in tutto l'ambiente del ciclismo. Ha messo impegno e dedizione nella gestione della squadra, senza mai far mancare nulla ad atleti e colleghi.
Il suo talento nella scrittura ha fatto si che seguisse le imprese della sua creatura anche come giornalista, passione che ha trasmesso al figlio Paolo.
A lui ed ai familiari vanno le più sentite condoglianze per la perdita del caro Nerio.
-
Napoli - 28/02/2018
Don Massimo Rastrelli
Napoli piange Don Massimo Rastrelli, sacerdote molto amati in città, anche per il suo grande impegno nella lotta contro l'usura.
Ha messo la sua vita a servizio degli altri, creando una rete solida di aiuti indirizzati a chi ha incontrato difficoltà nel cammino.
Tutto è iniziato con l'istituzione della Fondazione San Giuseppe Moscati, passando per la Consulta nazionale Antiusura, fino ad arrivare al moltiplicarsi di questa in tutto il Paese.
Un vero servo del Signore, un uomo umile che ha teso la mano al prossimo, rendendo onore alla sua missione e diventando indimenticabile per chi ha avuto la fortuna di incrociare la sua strada.