Risultati: 1.000
  • Perugia - 23/02/2018

    Franco Caldei - Città di Castello

    Ci ha lasciati Franco Caldei, importante punto di riferimento per Città di Castello.

    Il suo ricordo è legato all'azienda che ha costruito insieme ai suoi figli, ma soprattutto al grande entusiasmo speso come tifoso della squadra locale.
    Sugli spalti ha sempre messo il cuore ed è per questo che tutti gli volevano un gran bene.

    Un immenso abbraccio va a Cristina e Stefano, per la perdita del caro papà.

  • Savona - 23/02/2018

    Angela Losno

    Albenga piange Angela Losno, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 90 anni.

    In città era nota come Ninna Litta, in ragione del noto agriturismo che portava il suo nome.

    Tutti ne conoscevano la dolcezza e la bontà e tutti oggi la ricordano come una persona speciale, che resterà per sempre nei pensieri di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.

  • Ascoli Piceno - 23/02/2018

    Goffredo Tanzi - San Benedetto del Tronto

    La comunità di San Benedetto del Tronto piange la scomparsa del caro Goffredo Tanzi, per tanti meglio noto come "Zuchì".

    Fu storico tenente dei vigili urbani, una istituzione vera e propria lungo la riviera. Ci lascia all'età di 73 anni ma in tutti noi rimarrà il bellissimo ricordo di una persona speciale, sempre sorridente e gioviale con tutti. Ligio al suo dovere sapeva sempre come comportarsi anche in diatribe o problematiche comunali da risolvere. Un uomo buono che sapeva far rispettare le regole.

    In pensione da qualche anno possiamo dire che Goffredo ha vissuto una parte di storia importante di San Benedetto, tanti anni di impegno per la collettività che sicuramente rimarranno indelebili nella memoria e nel cuore di tutti coloro che lo incontravano per strada, in centro o in ufficio.

    Tanzi lascia la moglie Rita e i figli Dino e Davide. A loro ci uniamo con affetto nel dolore di questo triste giorno per la perdita del vostro caro. Vi siamo vicini. Sentite condoglianze.

  • Savona - 23/02/2018

    Marcello Scalabrin - Albenga

    La famiglia Scalabrin annuncia tristemente la scomparsa di Marcello Scalabrin, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 61 anni.

    Ad Albenga tutti lo conoscevano come Loshy, un uomo buono e gentile, sempre pronto a prodigarsi per gli altri.

    Lascia un enorme vuoto nel cuore di chi gli ha voluto bene, ma il suo ricordo continuerà ad accompagnare amici e parenti, per sempre.

  • Ancona - 23/02/2018

    Roberto Ricciotti

    Ha lottato come un leone Roberto Ricciotti, ma alla fine si è dovuto arrendere a quel male che non ha smesso mai di avanzare.

    Si è spento cosi, a soli 53 anni, lasciando nel dolore i suoi cari. Ad Ancona era molto conosciuto, non solo per via del suo lavoro da operaio navale, ma anche e soprattutto per la sua grande passione per il calcio, coltivata negli anni con impegno e dedizione. L'Anconitana ha sempre visto in lui un grande sostenitore, capace di infondere calore e speranza.

    La sua morte ha sconvolto l'intera città e tutti si sono da subito stretti attorno alla famiglia Ricciotti, che da oggi dovrà imparare a vivere senza di lui.

  • Torino - 23/02/2018

    Massimiliano Lazzarini

    Non ce l'ha fatta Massimiliano Lazzarini.

    Si è arreso a quel male feroce che lo aveva colpito. A piangere sono gli amici di una vita, nonché tutti i tifosi bianconero, che vedevano in lui una guida. Si perché Massimiliano era il condottiero degli ultras della Juve, gruppo nel quale ha messo tutto se stesso. Seguiva la Vecchia Signora ad ogni tappa, garantendo alla squadra supporto costante.

    Max ha saputo trasmettere la sua grande passione, diventata per tutti un valore aggiunto, impossibile da non tramandare.

    Torino si stringe in un unico grande abbraccio, nel nome di un caro fratello, volato via quando aveva ancora tanto da dare.

  • Rovigo - 23/02/2018

    Lauro Bertoncini

    Rovigo piange Lauro Bertoncini, figura di riferimento della Cgil locale.

    È stato, fino al 2005, anno della pensione, un protagonista assoluto della storia e delle battaglie sindacali.

    La difesa degli interessi dei lavoratori era per lui al primo posto ed è anche per questo che saranno in molti a portare per sempre nel cuore il suo ricordo.

  • Messina - 23/02/2018

    Luigi Autru Riolo

    Il mondo dell'avvocatura italiana piange Luigi Autru Riolo, storico avvocato di Messina, conosciuto in tutto lo stivale.

    Classe 1931, Riolo era considerato, da giudici e colleghi, un professionista come pochi, con una umanità fuori dal comune.

    Ai figli Tommaso e Carlo si stringono amici e parenti, per porgere le più sentite condoglianze per la perdita del caro papà.

  • Vicenza - 22/02/2018

    Simone Marangoni

    Una terribile tragedia ha colpito la famiglia Marangoni.

    Simone, stimato vigile del fuoco presso le basi militari statunitensi, non c'è più. A strapparlo alla vita, a soli 44 anni, è stato un malore, che lo ha colto mentre stava giocando con la figlia di soli 7 anni, nella loro casa di Caldogno.
    I soccorsi, immediatamente allertati dalla moglie Katia, non hanno potuto far nulla per salvarlo.

    Nel giorno del dolore, il pensiero va alla famiglia di Simone, a cui è venuto a mancare un punto di riferimento, che resterà presente nei ricordi e nell'affetto incondizionato che tutti continueranno a provare per lui.

  • Pistoia - 22/02/2018

    Dania Ferradini

    Una tragedia senza precedenti quella che si è consumata nella provincia di Pistoia.

    Le comunità di Lamporecchio e Larciano sono sconvolte dalla terribile e prematura perdita di Dania Ferradini, vittima di un improvviso malore a soli 43 anni. A fare la scoperta è stato il marito Massimo, che l'ha trovata priva di sensi, con ancora in braccio la loro piccola, di appena 4 anni.

    I soccorsi sono stati immediatamente allertati, ma purtroppo non hanno potuto salvare la vita della donna. Era una brava estetista, una persona gentile e solare, alla quale tutti volevano bene.

    Il suo ricordo resterà per sempre impresso nel cuore e nella mente di chi ha avuto la fortuna di incrociare la sua strada.

  • Savona - 22/02/2018

    Claudio Greco

    Savona piange Claudio Greco, noto maestro di arti marziali venuto a mancare all'età di 64 anni.

    Era un atleta completo, un ottimo insegnante di Kendo, una disciplina imparata con i tanti viaggi nel Giappone del suo cuore.
    Aveva partecipato anche ai Mondiali di Parigi, mettendo tutto se stesso in quella che sicuramente è stata una delle gare più importanti della sua vita.

    Ha dato tanto a molti e tutti lo richiederanno per sempre come la splendida persona che era.

  • Palermo - 22/02/2018

    Giacinto Ferrara - Collesano

    Collesano in lutto per la scomparsa di Giacinto Ferrara, venuto a mancare all'età di 60 anni.

    Uno dei fondatori del Museo della Targa Florio, Giacinto era un uomo dai molti interessi. Grande appassionato di sport, era conosciuto e benvoluto da tutti in paese.

    Una persona generosa, sensibile e dalla grande statura morale. Il suo ricordo resterà intatto nei cuori dei quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo

Back to top